esiPOS è la business solution adottata dal Gruppo Montenegro per la 'Retail Execution'.
Grazie a esiPOS il Gruppo Montenegro ha risolto il tema del monitoraggio Punti Vendita e della relativa raccolta dati, nel rispetto dei processi implementati sul proprio sistema ERP e con la flessibilità offerta dalla possibilità di operare sia in modalità on-line che off-line.
In sintesi
- Diversi sono i ruoli coinvolti: i Promoter, i Funzionari di Vendita, gli addetti all’amministrazione vendite. Ogni operatore ha la possibilità di operare sia in modalità on-line, direttamente collegato al sistema ERP, che in modalità off-line, in caso di problemi di connettività.
- Ogni Punto Vendita ha una propria anagrafica definita sul sistema ERP che è associata al promoter/funzionario di competenza. L’anagrafica del Punto Vendita, oltre alle informazioni di base, dispone di informazioni specifiche relative al tipo di attività previste (rilevazione, raccolta ordini ,ecc.) e alla periodicità delle visite.
- Per ogni Punto Vendita è definito un Assortimento specifico che l’operatore ha il compito di monitorare e su cui possono essere raccolti ordini di vendita.
- Per ogni Punto Vendita l’operatore può consultare il calendario promozionale specifico.
- Nel corso della ‘Rilevazione’ l’operatore può registrare, per ogni prodotto in assortimento, le seguenti informazioni: out-of-stock, prezzo al pubblico e prezzo promozionale, la promozione eventualmente attiva, il facing, lo scaffale di esposizione sul totale degli scaffali, note, ecc.
- Per i Punti Vendita abilitati alla raccolta dell’ordine di vendita l’operatore può compilare una ‘copia commissioni’ elettronica su cui è possibile inserire le quantità da ordinare.
- Ogni operatore ha a disposizione un tablet da 10” con cui può operare sia in modalità web on-line che in modalità off-line tramite una specifica app Android.
- Tramite la funzione di sincronizzazione il sistema è in grado di raccogliere tutte le informazioni rilevate sul campo (rilevazioni e ordini) e di allineare tutti i dispositivi degli operatori (circa 50) con le informazioni di base aggiornate.
I risultati raggiunti
“Una migliore organizzazione dell’attività del personale sul campo. Dotazione degli operatori di una soluzione nel contempo semplice all’uso, completa dal punto di vista funzionale e perfettamente inserita nel contesto del sistema informativo di Gruppo.”
“Arricchimento del patrimonio informativo del Gruppo con preziose informazioni di sell-out grazie alle quali è possibile misurare meglio l’azione commerciale, il rapporto col cliente e la presenza sul mercato.”